Idee di interior design cinesi per la tua casa, una tendenza calda

In questa stagione, l’interior design cinese sta diventando sempre più popolare. Visualizza le migliori selezioni del nostro stilista.

La Cina e la sua cultura hanno affascinato le persone di tutto il mondo per tutto il tempo del mondo stesso. Mentre possiamo dargli il merito di aver introdotto il piacere del tè nelle nostre mattine, hanno anche dato un encomiabile contributo in un’altra area. In questa stagione, l’interior design cinese sta emergendo come un fenomeno importante nelle tendenze degli interni domestici.

Qualsiasi ristorante cinese in cui entri avrà le sue consuete pareti rosso fuoco e arredi neri regali con accenti dorati. Le eleganti lanterne di carta penderanno dal soffitto e fiori bianchi saranno posti nel vaso da tavolo. Gli interni cinesi moderni hanno molto di più da offrire, inclusi temi, sculture, porcellane, opere d’arte e un’atmosfera generale che lo rendono un argomento vivace con cui giocare. Non ti fidi di noi? Visita il nostro ampio catalogo per vedere tutto ciò che riguarda il bellissimo design per la casa cinese.

I manufatti lasciano il segno nell’architettura d’interni cinese

L’idea fondamentale dell’arredamento orientale è l’armonia, sapientemente rappresentata dall’accurata selezione di oggetti a tema cinese come figurine, ceramiche e opere d’arte che svolgono un ruolo significativo nell’interior design cinese. Gli schermi sono spesso impiegati come divisori e componenti estetici. Possono essere semplici o servire da sfondo per murales e decorazioni elaborati. I vasi per fiori che presentano squisiti disegni cinesi elevano qualsiasi spazio.

Secondo la teoria del design cinese, gli spazi zen dovrebbero promuovere la tranquillità mentre li attraversi. Tanto una parte dell’interior design cinese quanto i rossi e i neri sono toni caldi e neutri. Viene utilizzato più oro per aggiungere accenti attraverso i bordi dorati.

Anche se i colori neutri sono preferiti, il design per la casa cinese contemporaneo non sempre manca di personalità. La ricchezza dell’ebano e del mogano contrasta con i brillanti rossi rubino, mentre i manufatti in ottone o oro uniscono i due estremi dello spettro.

Nell’interior design cinese predomina il reticolo

L’interior design cinese, sia tradizionale che moderno, presenta spesso tralicci nelle aree soggiorno, sala da pranzo e galleria delle case. I motivi sono per lo più geometrici; quelli floreali sono insoliti, anche se occasionalmente potresti vederli. Anche le finestre, i pannelli del letto a baldacchino e le ante degli armadi possono essere adornati con reticoli. Il lavoro è preciso e intricato. Per un moderno interno cinese nella tua casa, questo elemento di design può essere utilizzato in modo creativo in lampade e lampadari con influenze cinesi.

Interno cinese di una casa con mobili in stile Ming

Le sedie della dinastia Ming sono servite da ispirazione per la sedia a braccio oscillante di Wegner, che ha dominato il mondo delle sedie per decenni. La superba maestria e la robusta costruzione dei mobili del periodo Ming sono la prova della massima “più è meno”. Presenta linee semplici, un aspetto ordinato e lascia che il legno parli da solo. L’approccio ideale per utilizzare questi mobili è mantenere semplice il resto dell’arredamento della stanza in modo che la bellezza dei mobili impressioni i tuoi ospiti.

Un’altra componente essenziale dell’interior design cinese è la laccatura. Sotto la dinastia Ming, questo metodo raggiunse il suo apice di popolarità. In questo, gli artisti ricoprono il legno con diversi strati di resina dell’albero. I mobili acquisiscono una straordinaria lucentezza dopo che la linfa si è asciugata. I modelli sono opere d’arte sbalorditive e squisite che appaiono su schermi, mobili e, più recentemente, trattamenti murali.

La carta da parati Chinoiserie è una caratteristica dell’interior design cinese

La carta da parati in stile Chinoiserie non è una parte genuina del tradizionale design per la casa cinese. È stato realizzato dagli europei per rappresentare lo splendore dell’Oriente. Tuttavia, la carta da parati cineserie è inevitabilmente diventata parte dell’interior design cinese contemporaneo. I disegni comuni presentano uccelli e fiori esotici. La carta da parati Chinoiserie è uno dei rivestimenti murali più ricercati al mondo perché invecchia magnificamente e si sbiadisce brillantemente.

L’interior design cinese nell’era moderna trova un equilibrio tra il vecchio e il nuovo.

L’interior design cinese è incentrato su l’armonia e l’equilibrio. La filosofia cinese pone molta enfasi sull’uso solo degli oggetti che desideri per un semplice flusso di energia. Il tuo chi deve essere bilanciato, il che può essere fatto in uno spazio pulito. Usa arazzi complessi, enormi lampade, mobili in seta o raso, paraventi fatti di carta di riso e mobili decorati per aggiungere elementi di design d’interni cinesi alla tua camera da letto.

L’arredamento di ispirazione cinese può sembrare un blando fiore all’occhiello nel regno del design per la casa, ma nasconde il potere che detiene. È storico e indimenticabile; è imponente ma squisito. Ha una storia impressionante, la capacità di cambiare a un ritmo rapido e un talento per lavorare bene con altre idee di design. L’interior design cinese è una tendenza potente che non scomparirà.